Per la nascita del primo parco floro faunistico in Campania, della famiglia di vivaisti Imperatore, dal 1870, abbiamo lavorato fianco a fianco con i nostri clienti per realizzare il loro sogno: partendo da un progetto in fase embrionale, un semplice disegno su un foglio e tanta lungimiranza. È così che la costruzione del parco prendeva vita, assieme agli animali e il fiorire di nuove piante. Il parco necessitava di tutto: un branding totale dalla A alla Z, così come piace a noi. La nascita di mission e valori, naming e logo e tutta l’identità visiva. Inoltre positioning e strategia di comunicazione per far conoscere il brand sui vari canali: web, social e brochure. Oltre infine alla Experiential Design interna al parco e il Wayfinding: segnaletica, mappe, elementi grafici, simboli e percorsi pensati per guidare i visitatori.
Idea
È nata così Le Radici di Giulia, un’experience farm per immergersi nella natura e trascorrere momenti unici tra laboratori, percorsi e buon cibo: forte di uno storytelling improntato sulla figura della mamma dei proprietari e sul desiderio di condividere con i visitatori l’amore per piante e animali. Anche nell’ottica di rispettare l’heritage della famiglia di vivaisti, abbiamo, dopo un’accurata consulenza e diversi questionari proposti ai clienti, ideato naming e pay off: Ritorno alla Natura, sottolinea questo rispetto per la terra oltre all’immedesimarsi con il verde per giornate all’insegna di antichi valori. L’obiettivo è quello di far diventare il brand un punto di riferimento in Campania per momenti di relax e il desiderio di condividere momenti, unici e sostenibili in un parco mai visto prima.
Execution
Un lavoro di branding a tutto tondo che ha riguardato diversi touchpoint sia fisici che digitali: si è partiti ovviamente dall’identità con naming, logo, posizionamento e un TOV caldo ed empatico. Passando poi per brochure e sito internet, ricchi di key visual ed elementi rappresentativi del parco per evocare l’esperienza nel verde: le illustrazioni e i riferimenti visivi riportano a un mondo in cui immergersi nel più totale relax del verde e degli amici animali, ma anche dei valori che caratterizzano Le Radici Di Giulia come sostenibilità e rispetto dell’ambiente. E poi l’allestimento del parco, il merchandising e la produzione a km0, dello shop al suo interno e la comunicazione sui canali social, per far vivere fin da casa l’experience di un parco sui generis con un approccio coinvolgente finalizzato all’engagement.
Per la nascita del primo parco floro faunistico in Campania, della famiglia di vivaisti Imperatore, dal 1870, abbiamo lavorato fianco a fianco con i nostri clienti per realizzare il loro sogno: partendo da un progetto in fase embrionale, un semplice disegno su un foglio e tanta lungimiranza. È così che la costruzione del parco prendeva vita, assieme agli animali e il fiorire di nuove piante. Il parco necessitava di tutto: un branding totale dalla A alla Z, così come piace a noi. La nascita di mission e valori, naming e logo e tutta l’identità visiva. Inoltre positioning e strategia di comunicazione per far conoscere il brand sui vari canali: web, social e brochure. Oltre infine alla Experiential Design interna al parco e il Wayfinding: segnaletica, mappe, elementi grafici, simboli e percorsi pensati per guidare i visitatori.
Idea
È nata così Le Radici di Giulia, un’experience farm per immergersi nella natura e trascorrere momenti unici tra laboratori, percorsi e buon cibo: forte di uno storytelling improntato sulla figura della mamma dei proprietari e sul desiderio di condividere con i visitatori l’amore per piante e animali. Anche nell’ottica di rispettare l’heritage della famiglia di vivaisti, abbiamo, dopo un’accurata consulenza e diversi questionari proposti ai clienti, ideato naming e pay off: Ritorno alla Natura, sottolinea questo rispetto per la terra oltre all’immedesimarsi con il verde per giornate all’insegna di antichi valori. L’obiettivo è quello di far diventare il brand un punto di riferimento in Campania per momenti di relax e il desiderio di condividere momenti, unici e sostenibili in un parco mai visto prima.
Execution
Un lavoro di branding a tutto tondo che ha riguardato diversi touchpoint sia fisici che digitali: si è partiti ovviamente dall’identità con naming, logo, posizionamento e un TOV caldo ed empatico. Passando poi per brochure e sito internet, ricchi di key visual ed elementi rappresentativi del parco per evocare l’esperienza nel verde: le illustrazioni e i riferimenti visivi riportano a un mondo in cui immergersi nel più totale relax del verde e degli amici animali, ma anche dei valori che caratterizzano Le Radici Di Giulia come sostenibilità e rispetto dell’ambiente. E poi l’allestimento del parco, il merchandising e la produzione a km0, dello shop al suo interno e la comunicazione sui canali social, per far vivere fin da casa l’experience di un parco sui generis con un approccio coinvolgente finalizzato all’engagement.
Scopri tutto ciò che fanno le formiche,
ieri come oggi.